Chi Siamo

Il Centro Studi Med. Mez. per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno “Napoleone Colajanni” viene condiviso il 14 ottobre del 2021, dopo mesi di dibattito sull’opportunità o meno di costituirla, del gruppo dei fondatori che considera l’attività dello studioso e politico siciliano come una strada maestra ancora ricca di indicazioni da seguire per una comprensione laica della società contemporanea.

Il 15 novembre 2021 nasce formalmente il Centro Studi, con 17 soci fondatori, poco prima di dare inizio a tre Giornate di Studio su Napoleone Colajanni ed il Meridione.

I fondatori, di diverse estrazioni politiche, sono accomunati dalla cultura laica e aperta che l’Onorevole Colajanni aveva ampiamente dimostrato nel corso della sua lunga attività parlamentare, ed anche come statistico, medico e sociologo, e dalla dura posizione che ha costantemente tenuto contro la mafia, la corruzione, il razzismo e le disuguaglianze, e dalla posizione meridionalista e contemporaneamente unitaria dello Stato Italiano (Colajanni fu anche garibaldino e forte sostenitore dell’unità del Paese).

Mission

Med.Mez. si ispira a principi di solidarietà, antirazzismo, ecologia, legalità, antimafia/e, laicità, giustizia, libertà e nonviolenza ed è un centro di vita associativa, pluralista, aconfessionale, apartitico a carattere volontario, laico, democratico e progressista che tende a valorizzare e promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale di ogni persona umana.