Presentato il progetto “I Care China” del Centro Studi Med.Mez., Istituto Confucio dell’Università Kore, Consorzio Togheter e la Cna di Enna.

Alla presenza delle autorità militari e civili del territorio è stato presentato il logo del progetto che mira ad avvicinare i turisti, e più in generale i cittadini, cinesi ai commercianti, albergatori, ristoratori e artigiani italiani è oggi più facile, grazie al marchio di qualità che stiamo curando insieme, all’insegna della massima ospitalità.
il 30 ottobre 2024, il Presidente del Centro Studi Med. Mez. Paolo Garofalo, la Direttrice di parte cinese Melody Qin Wang e il Direttore di parte italiana Alessandro Tosco dell’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna, l’Amministratore delegato del Consorzio Togheter Stefano Rizzo e Filippo Scivoli, Presidente della Cna di Enna hanno firmato la Convenzione che da l’avvio a questo progetto che coinvolge albergatori, ristoratori, tour operator, commercianti, artigiani e semplici cittadini delle aree interne della Sicilia come primo step, per essere esteso nel territorio nazionale. Non a caso, era presente il Coordinatore del settore “Turismo” della CNA Nazionale Cristiano Tomei.
Per il Centro Studi Med.Mez. “Napoleone Colajanni” è un grande obiettivo raggiunto che si aggiunge agli altri volti verso la convivenza tra popoli, il rispetto delle persone, il ripudio delle guerre e del razzismo, la gioia della contaminazione senza rinuncia alcuna delle proprie tradizioni.

















