Inaugurate le tre giornate di studio dedicate al politico ennese Napoleone Colajanni con una doppia sessione dal titolo “Napoleone Colajanni, l’uomo, lo scienziato sociale, il politico”.

I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali del Prefetto Matilde Pirrera, del Commissario del Libero Consorzio dei Comuni di Enna Girolamo Di Fazio, e del vice Sindaco di Enna Francesco Colianni, e dalla presentazione dei lavori da parte del Presidente dell’Università di Enna “Kore” Cataldo Salerno e dal Presidente del Centro Studi Med. Mez. Paolo Garofalo.

Dopo la lettura dei messaggi istituzionali i lavori sono stati iniziati dal Presidente dell’Istat Giancarlo Blangiardo che ha aperto la sessione antimeridiana, insieme al Filosofo del Diritto dell’Università di Messina Alessio Lo Giudice e, in collegamento video, con il Vice Presidente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica, Francesco Verducci. I lavori sono stati moderati dal giornalista Mediaset Tg4, Paolo Scarlata.

I lavori della sessione pomeridiana sono stati moderati dal giornalista RAI Giuseppe Ardica ed hanno visto protagonisti il Senatore Salvo Fleres, l’antropologo della Sapienza Antonino Colajanni, il sociologo della Sapienza Paolo De Nardis che è intervenuto da remoto, come lo storico dell’Università di Rouen Normandie, Jean-Yves Frétigné, conoscitore attento di Napoleone Colajanni. I lavori pomeridiani sono stati introdotti da Silvestro Giamblanco del Centro Studi e dalla Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Enna Kore, Roberta Malaguarnera.

Per vedere i lavori registrati da Radio Radicale vai al link: https://www.radioradicale.it/scheda/652639/giornate-di-studio-su-napoleone-colajanni-e-il-meridione-dai-borboni-al-regno-ditalia

Per le riprese di Radio Radicale si ringraziano l’operatore Gaetano Grasso e il Direttore Alessio Falconio.