Benvenuto al
Centro Studi Med. Mez.

Med.Mez. si ispira a principi di solidarietà, antirazzismo, ecologia, legalità, antimafia/e, laicità, giustizia, libertà e nonviolenza ed è un centro di vita associativa, pluralista, aconfessionale, apartitico a carattere volontario, laico, democratico e progressista che tende a valorizzare e promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale di ogni persona umana.

Chi siamo

Centro Studi
Med. Mez. 

Il 14 ottobre 2021 è stata presa la decisione di condividere l’idea del Centro Studi Med. Mez. per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno intitolato a “Napoleone Colajanni”. Questa scelta è stata frutto di diversi mesi di discussione tra i fondatori, che vedono nell’opera dello studioso e politico siciliano una strada maestra ancora ricca di indicazioni da seguire per una comprensione laica della società contemporanea.

Ultimi Aggiornamenti

RAFFAELE STANCANELLI ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA “NAPOLEONE COLAJANNI”

Sarà l'eurodeputato Raffaele Stancanelli il prossimo relatore alla Scuola di Formazione Politica "Napoleone Colajanni" che il prossimo venerdì 9 maggio 2025 rifletterà attorno ad una delle domande classiche quando si parla della Unione Europea: "L'Europa degli Stati o...

LILLO PUMILIA RACCONTA L’ITALIA E LA SICILIA DALLA REPUBBLICA AD OGGI

All'On. Lillo Pumilia spetta il compito di inaugurare la Scuola di Formazione Politica "Napoleone Colajanni" con una relazione dal titolo "Storia ragionata della Repubblica e della Sicilia". Deputato per cinque legislature a Palazzo Madama, Sottosegretario di Stato...

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA “NAPOLEONE COLAJANNI” I EDIZIONE 2025-2026

Lezioni in presenza, approfondimenti, dibattiti, role play, per comprendere la politica, ragionare, riflettere su quella scienza che determina le nostre vite, quotidianamente.